Bavette con coda di rospo e carciofi

5.5K

Oggi vi propongo un primo piatto molto saporito e prelibato: Bavette con coda di rospo e carciofi.

Con l’arrivo della primavera tornano, sulle nostre tavole, verdure fresce e saporite… tra queste i carciofi! L’accostamento tra coda di rospo e  carciofi è, assolutamente, da provare.

rana_pescatricePer chi non la conoscesse, la coda di rospo (detta anche rana pescatrice) è un pesce dalle carni bianche, molto fini, saporite e compatte.

A prima vista può sembrare un pesce spaventoso ma è molto pregiato ed adatta anche ai bambini perché è privo di spine (ha solamente un’ unica lisca centrale che si elimina facilmente).

 

bavette con coda di rospo e carciofi_la forchetta sull'atlante

 

Bavette con coda di rospo e carciofi

Ingredienti

  • 400 grammi Bavette
  • 500 grammi Coda di Rospo
  • 8/10 Carciofi in base alle dimensioni
  • 10/15 Pomodorini
  • 3/4 Spicchi di aglio
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale

Istruzioni

  • Togliete le foglie esterne ai carciofi, puliteli, tagliateli a metà e immergeteli in acqua e limone per qualche minuto, quindi tagliateli a spicchi sottili. Fate scaldare, in una padella antiaderente, un filo d’olio e unite l’aglio e il prezzemolo.
  • Quando l’aglio avrà aromatizzato l’olio aggiungete i carciofi e i pomodorini tagliati a pezzetti. Salate, pepate e fate cuocere per 5 minuti.
  • Nel frattempo pulite la coda di rospo.
    Tagliate le teste e fatele rosolare nella padella con i carciofi e i pomodorini, in questo modo il sughetto si insaporirà bene visto che la polpa della coda di rospo andrà cotta.
    Non abbiate paura: l’aspetto non è dei migliori ma il sapore è squisito!
  • Tagliate la coda in cubetti di medie dimensioni e, dopo aver tolto le teste dalla padella, fate saltare nella padella.
    Lasciate cuocere un paio di minuti per far legare il tutto ma stando attenti a non far cuocere troppo il pesce.
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare nella padella con il sugo. Servite aromatizzando con un prezzemolo tritato finemente e, a gusto, una spolverata di peperoncino secco.
Author: Daniela Ceravolo
Portata: Primi piatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Like
Close
Daniela Ceravolo © Copyright 2025. All rights reserved.
Close
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.